IL TERRITORIO

La terra del Salento è la zona che si estende più ad est della penisola e comprende tutta la provincia di Lecce, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto. Il Salento è circondato da due mari, Mar Adriatico ad est e Mar Ionio ad ovest, che s’incrociano nel profondo mare del Capo di Santa Maria di Leuca ed è caratterizzato da coste tra le più belle del Mediterraneo con l’alternarsi di spiagge dalla sabbia finissima e dorata a rocce molto alte e frastagliate. L’entroterra salentino è immerso nella vegetazione ed è coperto da rigorosi e secolari alberi di ulivo e vigneti, incantevoli alberi di agrumi e fichi d’india, da “caseddrhi” ( antichi e piccoli ripari di sassi per i contadini ) e muretti di pietre a secco.

Nel Salento tutto è caldo e cordiale come la sua gente che accoglie il visitatore nella magica atmosfera di sapori, luoghi e riti salentini, come sagre di paese e feste patronali raccontando vecchie storie con le proprie usanze e dialetti. Tipica e caratteristica è la pizzica, espressione tradizionale della danza salentina praticata precedentemente dalla gente più umile che, nei momenti di festa, si riuniva x dimenticare le fatiche della vita quotidiana. Il territorio salentino risente molto anche di un particolare fenomeno, il Barocco, una forma artistica e architettonica che interessa differenti discipline quali letteratura, arte, filosofia e musica ed è riconoscibile per le sue decorazioni molto ricche, festose, elaborate e fantasiose. Questo stile, in un primo momento, interessava gli edifici sacri e nobili, ma successivamente ha interessato anche i motivi floreali, le figure, gli animali mitologici e gli stemmi che trionfano anche nell’architettura privata e sulle facciate degli edifici. Il Barocco di Lecce e quello di Gallipoli sono tra i più belli ed importanti infatti sono stati inseriti nelle liste per entrare a far parte del Patrimonio dell’Unesco. Il Salento è una terra ricca di storia e tradizioni , bellezze naturali e opere architettoniche apprezzata principalmente nel periodo estivo per il sole caldo e le acque cristalline del mare.